Cantina Barbera

Ubicata in Contrada Torrenova sulla strada Menfi-Porto Palo e nata nel 2001 è una piccola cantina dedicata al vino di qualità ed ha una gestione tutta femminile condotta da Marilena Barbera.

Con vigne alla foce del fiume Belice, la famiglia Barbera ha saputo valorizzare in pochi anni un convincente repertorio di etichette, che spaziano dall’inzolia ai rossi internazionali.
Con 15 ettari vitati produce 80.000 bottiglie l’anno con confezioni sempre abbastanza curate.
La Cantine Barbera producono in biologico dal 2010, con esclusione di diserbanti, pesticidi e prodotti sistemici.

Dal febbraio 2013 ha intrapreso il processo di certificazione, una garanzia di trasparenza nei confronti dei nostri clienti e se è vero che il vino si fa in vigna, è in cantina però che i processi di vinificazione ed affinamento adottati lo condizionano pesantemente. Le scelte della cantine barbera sono semplici, rispettose delle uve e del terroir di cui sono figlie: lieviti indigeni, riduzione al minimo di coadiuvanti enologici, nessuna chiarifica, filtrazioni sgrossanti.
Produrre vino è un’attività complessa, che ha sempre un impatto sull’ambiente. Ma le cantine Barbera cercano di ridurlo al minimo, scegliendo materiali riciclati e riciclabili, riducendo il peso delle bottiglie e gestendo le risorse naturali con attenzione e parsimonia.